C’è un’incapacità diffusa dei Paesi del Mediterraneo di gestire i propri rifiuti di plastica e questo si traduce in livelli record di inquinamento nel Mare Nostrum provocando costi enormi all’economia regionale, dell’ordine di centinaia di milioni di euro
Proteggere gli animali e gli ambienti in pericolo, combattere i cambiamenti climatici, la deforestazione, il bracconaggio e il commercio illegale di specie vegetali e animali per costruire un mondo di armonia tra Uomo e Natura.
venerdì 7 giugno 2019
Plastica nel Mediterraneo, allarme Wwf: 33mila bottigliette al minuto
Iscriviti a:
Post (Atom)