Il nuovo rapporto del Wwf ''The Energy Report'', redatto in due anni, affronta in modo globale il problema del bisogno di energia, inclusi i trasporti, e il modo di renderla adeguata, sicura e disponibile a tutti.
''Se continuiamo a dipendere dai combustibili fossili - ha detto Stefano Leoni, presidente del Wwf Italia. - ci troveremo davanti ad un futuro di timori crescenti per il costo dell'energia, la sicurezza dei rifornimenti e gli impatti dovuti ai cambiamenti climatici. Noi offriamo uno scenario alternativo, molto piu' promettente e interamente raggiungibile. Il rapporto e' piu' che uno scenario, e' un richiamo all'azione. Possiamo creare un futuro piu' pulito e rinnovabile, ma dobbiamo cominciare subito''.
Il rapporto del Wwf esclude la necessita' del nucleare a livello globale e non considera tale tecnologia necessaria per fare a meno dei combustibili fossili. Il dossier dimostra come entro il 2050 il fabbisogno di elettricita', trasporti, energia industriale e privata potrebbe essere soddisfatta dalle energie rinnovabili, con un uso solo residuale e isolato di combustibile fossile e nucleare, riducendo cosi' in modo drastico le preoccupazioni sulla sicurezza dell'energia, l'inquinamento e, non da ultimo, per i cambiamenti climatici catastrofici.
Lo scenario dell'Energy Report vedrebbe le emissioni di CO2 ridotte dell'80% entro il 2050, con maggiori probabilita' di limitare l'aumento medio della temperatura globale sotto i 2°C rispetto all'eta' preindustriale, evitando il rischio di cambiamenti climatici catastrofici. ''Vivremo in modo diverso, ma vivremo bene - ha sottolineato, Stefano Leoni - Dobbiamo fornire energia a tutti senza mettere in pericolo il Pianeta e questo rapporto dimostra come fare''.
Nessun commento:
Posta un commento